PIACENZA CARDIAC ARREST 2025 – Dalla prevenzione al trattamento

Provider ECM NOEMA

Auditorium “Gian Carlo Mazzocchi”
Università Cattolica Sacro Cuore
Via Emilia Parmense 84 • Piacenza

RAZIONALE SCIENTIFICO 

La morte improvvisa rappresenta una delle principali sfide della medicina moderna, con un impatto significativo sia sulla salute pubblica che sulla ricerca scientifica.
Negli ultimi anni, i progressi nella diagnostica avanzata, nella genetica e nelle tecnologie di monitoraggio hanno aperto nuove prospettive per la prevenzione e il trattamento della morte improvvisa. Tuttavia, molte domande restano
ancora senza risposta, rendendo necessario un confronto multidisciplinare tra esperti per condividere conoscenze, esperienze cliniche e risultati della ricerca più recenti.
Questo congresso si propone di approfondire le cause e i meccanismi fisiopatologici della morte improvvisa; analizzare le più recenti strategie di prevenzione, inclusa la stratificazione del rischio e l’uso di dispositivi salvavita; esaminare le innovazioni nella diagnosi precoce e nel trattamento delle
condizioni predisponenti; promuovere la formazione e la sensibilizzazione tra i professionisti della salute e la popolazione generale.
Il congresso sarà un’opportunità per confrontarsi su un tema di cruciale importanza, con l’obiettivo di migliorare le strategie di prevenzione e gestione della morte improvvisa

Scarica il programma QUI

DIRETTORE SCIENTIFICO
Daniela Aschieri
Direttore U.O.C. Cardiologia e UTIC
Piacenza

COMITATO SCIENTIFICO
Luca Rossi, Piacenza
Maria Giulia Bolognesi, Piacenza
Maria Sole Pisati, Piacenza

FACULTY

Claudia Amellone, Torino
Giovanni Aquaro, Pisa
Allegra Arata, Piacenza
Daniela Aschieri, Piacenza
Gaetano Barbato, Bologna
Barbara Bauce, Padova
Mirza Becirovic, Bologna
Matteo Bertini, Ferrara
Andrea Biagi, Piacenza
Mauro Biffi, Bologna
Maria Giulia Bolognesi, Piacenza
Giuseppe Boriani, Modena
Nicola Bottoni, Reggio Emilia
Ramon Brugada, Girona – Spagna
Stefano Cappelli, Carpi
Alessandro Capucci, Ancona
Valeria Carinci, Bologna
Gianni Casella, Bologna
Giancarlo Casolo, Viareggio
Franco Cecchi, Firenze
Federica Del Giudice, Parma
Francesco Di Spigno, Piacenza
Elena Ferdenzi, Piacenza
Stefano Ferraro, Piacenza
Marzia Giaccardi, Firenze
Federico Gibiino, Ferrara
Gianluca Gonzi, Parma
Massimo Grimaldi, Bari
Gabriele Guardigli, Ferrara
Massimo Mapelli, Milano
Alessandro Navazio, Reggio Emilia
Giampaolo Niccoli, Parma
Gianluca Pagnoni, Piacenza
Paolo Pastori, Parma
Enrica Perugini, Bologna
Maria Sole Pisati, Piacenza
Luca Rossi, Piacenza
Stefania Sansoni, Modena
Andrea Santarelli, Cesena
Riccardo Sarzani Ancona
Biagio Sassone, Ferrara
Francesco Sbarra, Piacenza
Giovanni Tortorella, Fidenza
Stefano Urbinati, Bologna

SEDE
Auditorium “Gian Carlo Mazzocchi”
Università Cattolica Sacro Cuore
Via Emilia Parmense 84 • Piacenza

COME RAGGIUNGERE LA SEDE
Autostrada A1 (Milano-Bologna) e Autostrada A21 (Torino-Piacenza–Brescia): uscita Piacenza Sud.
Dopo il casello immettersi in tangenziale (direzione “Stadio”), alla seconda uscita “San Lazzaro” seguire le indicazioni “Università”. Troverete la sede congressuale a 300 mt dall’uscita.
Parcheggio gratuito.

ISCRIZIONI
La partecipazione al Convegno è gratuita fino all’esaurimento dei posti disponibili e previa iscrizione tramite il sito www.noemacongressi.it

CREDITI ECM
ll Convegno sarà accreditato presso il Ministero della Salute in modalità RESIDENZIALE (in presenza).

Provider: Noema srl unipersonale (n. 891)
Codice evento: 445536 – Numero di crediti: 4,2
Obiettivo Formativo: Linee Guida – Protocolli – Procedure

Professioni inserite in accreditamento:
• Medico chirurgo nelle seguenti discipline: anestesia e rianimazione, cardiochirurgia, cardiologia, ematologia, nefrologia, neurologia, chirurgia generale, medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, medicina dello sport, medicina generale (medici di famiglia), medicina interna, medicina legale
• Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare,
• Infermiere
• Infermiere pediatrico

I crediti formativi verranno erogati ai partecipanti previa:
• esecuzione della verifica di apprendimento attraverso il questionario online;
• verifica del 100% della presenza in aula;
• verifica del raggiungimento del 75% delle risposte corrette al questionario online.
Non sono previste deroghe a tali obblighi.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
L’attestato di partecipazione verrà inviato tramite e-mail al termine dei lavori.

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Schedula per Ore

-
-

Data

Mag 23 2025

Costo

Evento gratuito

Iscrizione online

Clicca qui

Luogo

Piacenza
Categoria
Morena Graldi

Organizzatore

Morena Graldi
Telefono
051230385
Email
m.graldi@noemacongressi.it
QR Code